Ecopellet - E' iniziata l'era del pellet ecologico di
legno
L' Ecopellet
Il
pellet
di legno, detto ecopellet per le sue
caratteristiche ecologiche, è un combustibile
sempre più usato nel riscaldamento domestico e non solo.
Viene prodotto sottoponendo la segatura di legno ad una
grande pressione, dopo essere stata essiccata
adeguatamente, in modo da ottenere piccoli cilindretti
facilmente movimentabili all'interno delle
stufe e delle
caldaie a pellet. Qualsiasi tipo di legno,
dall'abete al faggio, può andar bene nella produzione
del pellet, basta che non vengano aggiunte sostanza
esterne potenzialmente inquinanti e pericolose nella
combustione. Il pellet non è solo ecologico
ma anche economico. Il parco stufe (ad aria o idro) e
caldaie esistente in Italia cresce in maniera
esponenziale di anno in anno. Il pellets venduto in
Italia è solo in parte prodotto nella penisola. Proviene
dall’Austria, dai paesi dell’Est (Romania, Polonia,
Ucraina, Slovenia, etc) e in parte anche
dall’America del Nord come il caso dell' Ecopellet
Americanino prodotto dalla statunitense Potomak in
Virginia a due passi dal mare. Riportiamo, di seguito,
alcuni dei marchi più famosi di eco-pelleti: Ecoforest,
Edilkamin, Fior di Pellet, Firestixx, Enerles, Friul
Pellet, Mefisto, Binder, Palazzetti, Leitinger, Sitta,
Mcz, Pfeifer.
Gli Ecopellet distribuiti in Italia
-
Ecopellet
Barlinek

L'Ecopellet Barlinek, prodotto in Polonia, è un
pellet certificato Din Plus. Un marchio che ne
garantisce la qualità, l'aderenza alle strette norme
ONORM austriache, la frequenza con cui vengono
effettuati i controlli qualitativi. L'Ecopellet
polacco Barlinek è distribuito in Italia dalla
società di import / export Duecci.
-
Ecopellet C3A
L'Ecopellet
C3A è
prodotto da una azienda calabrese con uno
stabilimento che si trova ad un passo dagli immensi
boschi di conifere della
Sila. Dopo un periodo di crisi, la società
meridionale è tornata a produrre pellet di qualità e
a distribuirlo nel Sud e nel resto d'Italia.
-
Ecopellet Americanino
Il pellet "Americanino" è prodotto nell'America del
Nord dalla fabbrica statunitense
Potomak che si trova in Virginia a pochi passi
dall'Oceano Atlantico e a pochi chilometri dal porto
di imbarco per l'esportazione in Europa. Importato
da una società del Centro Italia, è distribuito
soprattutto al Sud grazie al supporto logistico
fornito dai porti meridionali di Gioia Tauro e
Salerno. E' un prodotto non certificato Din e Din
Plus che si è ritagliato una buona fetta di mercato
e viene distribuito anche negli Ecopellet Point.
-
Pellet Eco
"Fior di Pellet
Prodotto
in Italia dalla società
La.Pla.Fer.Cart, il "Fior di Pellet" è un ottimo
prodotto ecologico ed ecosostenibile. Viene
prodotto a partire dal legno dei pallet usati quindi
non contiene additivi chimici e permette di
riciclare del buon legno che finirebbe
inevitabilmente al macero. E' un prodotto nazionale
di eccellenza che mira a fornire un combustibile
economico, alternativo ed ecologico diminuendo
l'impatto ambientale delle discariche.
-
EcoPellets
National 7
L'Ecopellets National 7 è un prodotto dell'azienda
bulgara National 7. Si tratta di un pellet di faggio
(secondo quanto dichiarato dal produttore) con una
buona resa e formato da legno vergine. Una parte
importante della produzione viene distribuita in
Italia, non a caso il
sito dell'azienda è tradotto in lingua italiana.
Certificato da un ente terzo è un prodotto con un
ottimo rapporto qualità/prezzo.
|